Il processo di filtrazione al quarzo è utilizzato per la rimozione dei solidi in sospensione presenti nelle acque grezze o all’uscita dello stadio di decantazione degli impianti di depurazione acque.
I filtri industriali sono riempiti di quarzite disposto a letti filtranti di diversa granulometria, questa soluzione permette di contenere grandi quantità di solidi e ottenere un ottimo grado di filtrazione finale senza che i vari strati filtranti al quarzo creino corsie preferenziali all’acqua in uscita dal sistema di trattamento.
La velocità di filtrazione nei filtri a pressione ottimale è di 15 mt/ora questo permette una perdita di carico non superiore a 0,5 bar e un controlavaggio della quarzite efficiente.
I filtri riempiti di quarzo – quarzite devono essere dotati di sistema di controlavaggio che inverte il flusso dell’acqua permettendo la rimozione dei solidi trattenuti durante il servizio di filtrazione.
I riempimenti più utilizzati negli impianti di depurazione sono quarzo, antracite, zeolite e perle in vetro, gli stessi vengono scelti in base alle caratteristiche delle acque da trattare e depurare.
Il quarzo o quarzite è l’elemento più utilizzato nelle filtrazioni meccaniche a pressione degli impianti di trattamento delle acque, l’antracite e la zeolite sono una valida alternativa, hanno le stesse caratteristiche tecniche ma hanno il vantaggio di essere più leggere e più facili da controlavare.
Ultimamente sul mercato è nato un prodotto composto da piastre di vetro levigate, la filtrazione industriale con questo prodotto risulta molto efficiente, il basso peso del materiale filtrante facilita notevolmente le operazioni di controlavaggio, questa soluzione può essere utilizzata nel caso di reflui contenenti alte concentrazioni di solidi sospesi, la limitazione dell’uso nel comparto della filtrazione è il suo alto costo rapportato alle altre soluzioni.
Pentacque nei suoi trattamenti inserisce impianti di filtrazione che sono generalmente costituiti da due o più colonne dotate di diffusori a piastra o diffusori a candela e il materiale di riempimento, che varia per tipologia e granulometria in base alle caratteristiche delle acque da trattare e alla tipologia di depurazione utilizzata.
Il piping degli impianti di filtrazione di norma è in materiale plastico PVC costituito da valvole che gestiscono tutte le fasi “lavoro e controlavaggio”; tutte le operazioni di gestione dell’ impianto di filtrazione possono essere fornite in automatico mediante comando di valvole a sfera in PVC con attuatori pneumatici, elettori di pressione differenziale, gestiti da Plc oppure anche in versione manuale.