Il processo di lavorazione di un manufatto metallico può essere suddiviso in più fasi, queste lavorazioni eseguite in sequenza producono dei reflui che contengono una serie di sostanze chimiche che si complessano tra loro.
Questi complessi rendono la depurazione delle acque difficoltosa, il trattamento chimico fisico nel caso di presenza di complessi metallici, deve avere una sezione di decomplessaggio chimico.
Questa fase è compiuta da un dosaggio di un reagente chimico specifico che rompe il complesso e il legame chimico, questo permette in seguito la insolubilizzazione dei metalli e la piena flocculazione del refluo da scaricare o riciclare.
Pentacque ha messo a punto una linea di prodotti che inseriti e dosati nel ciclo dell’impianto chimico fisico danno come risultato la rottura dei complessi e permettono di risolvere la problematica dei limiti tabellari.
Questo soluzione va valutata anche dal punto di vista economico in quanto in fase di ristrutturazione o di nuova progettazione, l’eliminazione di stadi di filtrazione a resina permettono un costo di investimento minore.